Rexee the solution to conduct market research in virtual reality
Market Research Overview
2 Maggio 2025

XR e data collection: scopri come Rexee trasforma la ricerca di mercato

Nel mondo di oggi, alla ricerca di mercato si richiede sempre di più: maggiore autenticità, coinvolgimento più profondo, insight più ricchi e dati di qualità.
Con il cambiamento dei comportamenti dei consumatori e l’evoluzione della tecnologia, gli approcci tradizionali spesso non sono più all’altezza e rischiano di perdere parti fondamentali della storia.

Alla luce di queste considerazioni in FFIND, abbiamo riconosciuto la necessità di fare un decisivo passo avanti. È per questo che abbiamo creato Rexee.

Trasformare la ricerca di mercato con la tecnologia XR

Cans pack test in virtual reality

Rexee è la nostra soluzione che sfrutta la tecnologia XR (Extended Reality) per rivoluzionare il modo in cui vengono raccolti i dati.
Sfruttando visori di realtà virtuale (VR), Rexee trasforma la data collection tradizionale in un’esperienza immersiva, realistica, dinamica, coinvolgente e arricchita da un contesto emotivo e comportamentale che strumenti convenzionali come CATI e CAWI spesso non riescono a catturare.

Due casi studio recenti dimostrano come Rexee stia ridefinendo il futuro della data collection spingendo i limiti di ciò che è possibile in termini di coinvolgimento dei partecipanti e generazione di insight.

Caso studio 1: Energy Drink – Comprendere i giovani consumatori in contesti immersivi e realistici

Invece di completare l’ennesimo questionario online, i giovani consumatori entrano in una cucina virtuale dove possono prendere in mano lattine di energy drink ed esplorare le diverse opzioni come se fossero davvero a casa loro.

Nel primo progetto con Rexee, abbiamo confrontato le metodologie tradizionali con l’approccio immersivo in VR per studiare le abitudini di consumo di energy drink tra possessori di visori VR di età compresa tra i 16 e i 24 anni in Italia e UK.
Questo progetto innovativo ha ricevuto un riconoscimento internazionale: il paper che raccoglie il caso studio è stato selezionato al Congresso ESOMAR 2024 di Atene, a testimonianza della sua importanza e del suo valore per il settore della ricerca di mercato.

La ricerca ha previsto sia una fase quantitativa che una qualitativa, con un vantaggio chiave: lo stesso panel ha partecipato a entrambe, garantendo coerenza per un confronto più solido.
I partecipanti sono stati divisi in due gruppi:

  • Il primo ha partecipato all’approccio tradizionale: survey CAWI per la fase quantitativa e test di prodotto in central location per la fase qualitativa.

  • Il secondo ha utilizzato Rexee da casa con visori VR, completando sia il questionario che il test di prodotto in un ambiente XR completamente immersivo.

Anziché rispondere a domande su uno schermo, i partecipanti si sono mossi all’interno di una cucina virtuale progettata per replicare un contesto reale e stimolare comportamenti naturali.
Il risultato? Un livello di coinvolgimento nettamente superiore, e dati qualitativi e quantitativi di gran lunga più ricchi rispetto alle metodologie convenzionali.

automotive market research in virtual reality

Caso studio 2: Reinventare la ricerca automotive per la Gen Z

Come si possono ottenere insight significativi sulla Gen Z, se i concessionari auto tradizionali non rispecchiano più i suoi comportamenti e le sue aspettative?

In collaborazione con Puls Marktforschung GmbH, il secondo caso studio ha mostrato come la tecnologia immersiva possa trasformare la ricerca automotive.
Al posto di ambienti fisici e veicoli reali, costosi e complessi da gestire, abbiamo creato un concessionario virtuale. Questo spazio digitale ha offerto ai partecipanti un’esperienza intuitiva, immersiva e coerente con le loro aspettative.

I partecipanti hanno preso parte a focus group virtuali composti da otto persone, esplorando tre modelli di auto, tutti ricreati in 3D.
Lo showroom virtuale ha permesso interazioni realistiche: osservare le auto da ogni angolazione, il tutto comodamente da casa.

Non si è trattato di una semplice ricerca automotive.
È stata un’occasione per ripensare completamente l’approccio della ricerca: eliminando i limiti logistici degli spazi fisici e aprendo a un coinvolgimento qualitativo più profondo e scalabile. Il risultato: un ambiente di ricerca naturale e dinamico, perfetto per una generazione abituata a esperienze digitali.

Ogni sessione è stata registrata e trascritta tramite AI, rimuovendo i bias interpretativi e conservando le reazioni spontanee dei partecipanti. 

Perché Rexee è una rivoluzione nella ricerca automotive

Ambienti realistici e in scala
Rexee ha ricreato spazi virtuali ampi e coerenti con le proporzioni reali dei veicoli offrendo un livello di immersione impossibile da raggiungere con la ricerca tradizionale.

Molteplici punti di interazione
L’esperienza virtuale è stata progettata con cura e includeva:

  • Area di benvenuto – per introdurre i partecipanti e raccogliere prime informazioni su le intenzioni di acquisto

  • Zona esposizione modelli – con tre auto esplorabili da ogni angolazione e con prompt quantitativi integrati

  • Pannelli dinamici – con spot pubblicitari inseriti nello spazio virtuale, stimolando reazioni autentiche senza complicazioni logistiche

La vera innovazione di Rexee sta nel modo in cui unisce la raccolta quantitativa e qualitativa in modo organico.

Le domande emergono in modo fluido lungo il percorso, senza interrompere l’esperienza, permettendo comportamenti naturali e dati più profondi.

Perché ricercatori e brand stanno prestando attenzione

La ricerca automotive tradizionale è spesso ostacolata da molte complessità logistiche: noleggio di spazi, trasporto veicoli, coordinamento di partecipanti in diverse location.
Tutti elementi che aumentano i costi e rallentano il processo.

Con Rexee, tutto questo viene superato: le ricerche possono essere svolte ovunque, senza vincoli fisici.
Hai bisogno di testare una nuova configurazione, colore o layout interno?
Ciò che prima richiedeva settimane e budget elevati ora è possibile virtualmente con tempi e costi più vantaggiosi.

Per ricercatori e brand, questo significa iterazioni più rapide, maggiore portata, e un’elasticità impossibile da ottenere con i metodi tradizionali.

Market research in virtual reality

Flessibilità senza precedenti nella ricerca di mercato

Con Rexee, la flessibilità non è solo una questione di logistica. Si aprono scenari impossibili da testare nel mondo fisico. Vuoi capire come l’illuminazione invernale influenza la percezione di un prodotto? O come cambia il comportamento d’acquisto in base alla disposizione del punto vendita? Gli ambienti virtuali si modificano in pochi clic, permettendo un controllo totale sulle variabili, sperimentazioni più profonde e iterazioni più veloci senza i limiti di spazio e tempo.

Questa adattabilità rende Rexee uno strumento prezioso per i brand che vogliono spingersi oltre nei consumer insight.

Provalo in prima persona

Questi casi studio offrono solo un assaggio del potenziale della tecnologia immersiva applicata alla ricerca.
Il vero valore emerge quando questo approccio viene adattato alle sfide reali dei business.

Che si tratti di ottenere dati più profondi e ricchi o coinvolgere pubblici difficili da raggiungere, Rexee offre una nuova lente per osservare il comportamento del consumatore in modo più naturale, più efficace e dinamico.

Vuoi scoprire come Rexee può potenziare il tuo prossimo progetto di ricerca?
Contattaci. Il futuro della ricerca non è in arrivo: è già qui.


Other Articles

Richiedi un preventivo