
La Parenthèse del Printemps des Etudes: CubeSurvey per il futuro della ricerca di mercato
Il 5 e 6 aprile al Palais Brogniart di Parigi torna l’evento annuale per la ricerca di mercato. Printemps des Etudes inaugura nel 2018 un nuovo format, chiamato “La Parenthèse”. Si tratta di una “parentesi”, una piazza posizionata nel cuore dello spazio espositivo, in cui 20 startup selezionate presenteranno la propria attività in 15 minuti durante i due giorni dell’evento.
La startup CubeSurvey è stata selezionata per presentare il suo metodo innovativo di generazione di sample sui Social Network. Questo è per noi motivo di grande onore e soddisfazione. Ennio Armato (Branch Manager di IFF Italia) e Alessandro Imborgia (Business Developer di IFF Italia), in 15 minuti spiegheranno come il metodo CubeSurvey possa essere più rapido, economico e preciso di qualunque Panel Provider.
Venerdì 6 aprile 2018 dalle 11:00 alle 11:15
ISCRIVITI A PRINTEMPS DES ETUDES
Stéphanie Perrin, direttrice del Printemps des Etudes, e Claudie Voland-Rivet, consulente specializzata in marketing, sono le ideatrici di questo evento. «La Parenthèse non è riservata esclusivamente ai giovani», spiega Claudie. Possono essere selezionati anche imprenditori e aziende, a patto che propongano servizi di marketing, di gestione dei dati o di digital development.
Quali sono i criteri di selezione di La Parenthèse?
«Sono principalmente legati alle innovazioni portate dai candidati nei settori del marketing digitale», afferma Claudie Voland-Rivet.
I Professionisti e le aziende selezionati per questa prima edizione di La Parenthèse parteciperanno inoltre al concorso Idées pour le futur (idee per il futuro) lanciato da Syntec Etudes.
Syntec Etudes è l’associazione che rappresenta i professionisti e le aziende che operano nella ricerca di mercato in Francia. Il suo obiettivo è tutelare la categoria e la promozione e divulgazione per i tecnici del settore marketing. Incontreremo con piacere Philippe Guilbert e Luc Laurentin per una stretta di mano e uno scambio costruttivo sul futuro della ricerca di mercato.